Bagnoschiuma Naturale Mini
Bagnoschiuma naturale, in confezione mini. Comodo da portare in viaggio, Naturale e senza coloranti.
Categorie
Bagnoschiuma naturale, in confezione mini. Comodo da portare in viaggio, Naturale e senza coloranti.
Shampoo naturale, in confezione da viaggio, comodo da trasportare, senza coloranti.
Bagnoschiuma naturale per la Nautica, ideale da usare in barca. Biologico e biodegradabile, con tensioattivi di origine vegetale. Risulta essere eco sostenibile per l’ambiente. Senza coloranti.
Shampoo naturale, biologico e biodegradabile, con tensioattivi di origine vegetale. Risulta essere eco sostenibile per l’ambiente. Senza coloranti.
Shampoo e Bagnoschiuma naturale, biologico e biodegradabile, con tensioattivi di origine vegetale. Risulta essere eco sostenibile per l’ambiente. Senza coloranti.
Tanti prodotti che utilizziamo quotidianamente per la nostra igiene personale fanno moltissima schiuma.
Se ancora pensi che la presenza di questo elemento sia sintomo di qualità, forse è necessario fare un po’ di chiarezza.
La sensazione iniziale è piacevole perché la schiuma ci ricorda la risacca del mare, ci fa stare bene con la sua morbidezza e diciamolo senza vergogna: giocare con le bolle di sapone è divertente anche da grandi.
Eppure la schiuma non indica la qualità del prodotto, anzi più lo shampoo che stiamo usando ne produce, durante il lavaggio, più è probabile che si tratti di un prodotto molto aggressivo per il nostro cuoio capelluto.
Le sostanze tensioattive sono quelle che, grazie alla loro composizione chimica, riescono a sciogliere lo sporco grasso rendendo la fase del risciacquo più semplice. Il problema è che questa capacità in apparenza utile, si accompagna anche ad una certa aggressività.
Più un prodotto fa schiuma più vuol dire che le sostanze tensioattive sono concentrate. Il nostro cuoio capelluto è delicato ed è coperto da una pellicola sebacea in grado di proteggere i capelli dalle aggressioni esterne.
Se usiamo sostanze molto schiumose stiamo praticamente contribuendo ad aggredire e quindi indebolire il nostro cuoio capelluto. Per fortuna riconoscere queste sostanze e verificarne la concentrazione nei prodotti che acquistiamo è più semplice di quello che sembra.
Poi diciamolo la schiuma sarà anche divertente ma provoca arrossamento agli occhi, irritazioni della cute, screpolature e spesso secchezza del capello. Altro che morbidezza e sensazione di benessere.